Escursioni con le ciaspole nella soleggiata Val Venosta
Soleggiate escursioni invernali nel Parco Nazionale dello Stelvio
Immagini da favola caratterizzano la vostra vacanza invernale nel Parco Nazionale dello Stelvio in Val Martello. Un paesaggio idilliaco fatto di sentieri, vette e boschi innevati, confortevoli rifugi con camino e calde specialità che invitano a riposarsi.Innumerevoli itinerari vi guidano attraverso questo paesaggio invernale. Scoprite la bellezza dell’inverno altoatesino durante gite invernali o escursioni con le ciaspole. Aria fresca, una vista mozzafiato, il sole invernale e lo scricchiolio della neve sotto i vostri piedi – qui ogni escursione diventa un’esperienza invernale unica. Vi aspettano piacevoli itinerari panoramici e vette sui 3.000 m per tour spettacolari.
I consigli di Günther per escursioni con le ciaspole e passeggiate invernali in Val Venosta
Il Val Martello, un angolo selvaggio e incontaminato della Val Venosta, offre una straordinaria esperienza invernale con abbondante neve, tranquillità e panorami alpini mozzafiato nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il padrone di casa Günther Pircher ha selezionato per voi le migliori escursioni invernali e con le ciaspole in questa valle, ideali per chi cerca un’esperienza autentica immersa nella natura:
Sentiero del contadino di montagna
- Durata: 3 ore
- Dislivello: 430 m
- Distanza: 8 km
___
Sentiero delle fragole
- Salita: 2,5 ore
- Dislivello: 350 m
- Distanza: 9 km
___
Punto panoramico “Suachbichl”
- Salita: 2 ore
- Dislivello: 300 m
- Distanza: 5 km
___
Escursione invernale alla Malga Lyfi
- Durata: 2 ore
- Dislivello: 390 m
- Distanza: 5 km
___